Skip To Content
Swipe Right for Terminal Navigation Swipe Left for Global Navigation

Vado Gateway, mercato di riferimento ed equipment portuali

Il nuovo terminal container di Vado Ligure ha raggiunto oltre il 78% di completamento. La sua collocazione geografica e gli asset in campo impongono obiettivi ambiziosi. Dopo l'apertura, prevista alla fine del 2019, la nuova piattaforma contenitori di APM Terminals avrà infatti quale mercato di riferimento i Paesi del centro e nord Europa come Svizzera, Germania e Francia, oltre alle regioni del Nord Italia, quali  Lombardia, Piemonte, Veneto e Emilia-Romagna.
 
Mercati competitivi dove innovazione, automazione, connettività intermodale e capacità di offrire un’integrazione di servizi diversi e complessi (come cold storage, project cargo, trasporto Ro-Ro ecc) faranno la differenza. Una serie di caratteristiche che renderanno il nostro terminal uno tra i gateway logistici più tecnologicamente avanzati d’Europa.

Tecnologicamente avanzati saranno quindi anche i macchinari che andranno ad operare nel container terminal Vado Gateway. La flotta di mezzi che inizialmente opererà sulla nuova piattaforma sarà infatti costituita da quattro gru "di banchina" STS - Ship To Shore, quattordici gru "di piazzale" ARMG - Automated Rail Mounted Gantry Cranes e diciannove "gru a cavaliere" SC - Straddle Carriers che saranno coordinati da un sistema gestionale di ultima generazione (Terminal Operations System  - TOS).

Altro pilastro fondamentale del terminal di Vado Ligure è la sicurezza, sostenuta e supportata dall’innovazione tecnologica e da una cultura aziendale che prevede continui processi di verifica, identificazione e controllo per il contenimento dei rischi.

190227_Picture_Vado Gateway